L’incontro D/A/C – Denominazione Artistica Condivisa è stato un’occasione per far dialogare imprenditori, operanti in diversi settori, e artisti. L’idea di questo dialogo è di creare un confronto, un terreno aperto di intermediazione e mediazione tra arte e produzione per esplorare nuove dinamiche di relazione e fertilità creativa che possono trasformarsi in opportunità di innovazione; un dialogo che ha le potenzialità per rilanciare un’idea culturale o una visione imprenditoriale.
Hanno preso parte all’incontro artisti che hanno in passato collaborato con la Fondazione Antonio Ratti e non tra cui:
Stefano Arienti,
Jean-Baptiste Decavèle,
Liliana Moro,
Diego Perrone e
Annie Ratti;
e imprenditori operanti nell’area comasca:
Giacomo Castiglioni, Presidente e Amministratore Delegato della Castigioni S.p.A.,
Paolo De Santis, Amministratore Delegato di Meta Como e collezionista,
Aram Manoukian, Presidente e Amministratore Delegato di Lechler S.p.A.,
Maurizio Riva, Presidente di Riva 1920,
Rosanna Viganò, socia Seterie Argenti S.p.A e collezionista, ed inoltre
Giovanna Felluga, AtemporaryStudio, Coordinamento artistico Vigne Museum di Yona Friedman & Jean-Baptiste Decavèle dell’azienda Livio Felluga.