Menu

Skip to content
  • Zerynthia
    • Cos’è
    • Galleria Pieroni
    • Biblioteca
    • Progetti
    • Contatti
  • RAM – radioartemobile
    • Cos’è
    • Progetti
    • Suoni
    • Archivio Sonoro RAM
    • D/A/C
    • Progetti Sonori SAM
    • Contatti
  • 0 books - €0,00
EN
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Vimeo

artisti: Lorenzo Romito

Banner Giorni di Fedora RAM al Macro Asilo

27 – 29 – 30 – 31 Gennaio 2019 I GIORNI DI FEDORA – RAM al MACRO ASILO

RAM LIVE e Postazioni RAM
BLOG

BLACKMED # 1

Un progetto di Invernomuto

  BOOKSHOP

No Man’s Land
Welcome to No Man’s Land
The No Man’s Land Foundation, born under the Honorary Presidency of Yona Friedman, aims at economic/social innovation and regeneration through the vectors of contemporary art and scientific research. It proposes projects in a horizon of ecosystem sustainability to respond flexibly to various sociocultural contexts.
www.nomanslandfoundation.org
No Man’s Land belongs
to everybody.
YF.

RAM ARCHIVE
SAM ARCHIVE

IL GIARDINO LIBERNAUTICO – 14.06.2022 Fondazione Baruchello | Mostra curata da Elena Bellantoni

IL GIARDINO LIBERNAUTICO – 14.06.2022 Fondazione Baruchello | Mostra curata da Elena Bellantoni La mostra “Il giardino libernautico” Summer Show 2022 (sesta edizione), curata da Elena Bellantoni, in collaborazione con i due giovani curatori Benedetta Monti e Niccolò Giacomazzi, è un progetto collettivo che si svilupperà intorno a questioni che è sempre più urgente considerare: […]

SOUND CORNER / 60 – CRISTIAN RIZZUTI da DOM 3 MAG a MAR 31 MAG | SOUND CORNER

SOUND CORNER / 60 – CRISTIAN RIZZUTI da DOM 3 MAG a MAR 31 MAG | SOUND CORNER Auditorium Parco della Musica Cristian Rizzuti is a multimedia artist, lecturer and Physical Computing Expert at IAAC (Institute for Advanced Architecture of Catalonia). After graduating in Visual and Multimedia Arts, he completed his studies at the IUAV […]

⚫ RESIST! PERSIST! MANTAIN! Stirnimann-Stojanovic and mfj rulla, 6 May 2022, Wasserturm, Zurich

RESIST! PERSIST! MAINTAIN! STIRNIMANN-STOJANOVIC AND MFJ RULLA Collective listening (audio piece), duration: 30 min. 6TH MAY 2022, 6 PM WASSERTURM, ZURICH Meeting point: Badweg 10, CH-8001 Zurich curated by Zaira Oram For the new program SOUND TURM, the collective Zaira Oram wakes up the historical and silent Wasserturm (water tower) located in the city center of […]

SUBSCRIBE TO OUR MAILING LIST

[instagram-feed]

  • La Cité Des Réfugiés - 5th June 2022 - Jam session in words and sounds for Yona

    La Cité Des Réfugiés - 5th June 2022 - Jam session in words and sounds for Yona

    Domenica 5 giugno 2022 Yona Friedman, il primo Presidente Onorario della Fondazione No Man’s Land, avrebbe compiuto 99 anni, entrando nel suo centenario.
    Il modello già esistente del Rifugio per tutti (2019) di Yona Friedman con Jean-Baptiste Decavèle sarà ampliato – in collaborazione con il Fond de Dotation Denise et Yona Friedman – per diventare La Cité des Refugiés.

    L’opera sarà realizzata sulla base di una serie di schizzi che Friedman aveva disegnato nel 2018 sulle foto del prato della Fondazione, che già ospita un suo tappeto fatto di pietre fluviali.
    Il progetto coinvolge la Facoltà di Architettura dell’Università di Pescara e le Accademie di Belle Arti di Brera, Milano, e di Roma. Dal 23 al 28 maggio gli studenti, selezionati attraverso un bando, collaborano alla realizzazione del progetto, costruendo con 240 cerchi di ferro 40 moduli abitativi.

    Per l’occasione dal Belgio arriverà la macchina dell’artista Honoré d’O, trasformata in una vettura d’arte e guidata da lui stesso da Gent a Loreto Aprutino. Dopo aver superato ampiamente i 500.000 km, l’artista durante il lockdown ha deciso di farne uno strumento di condivisione messo a disposizione della collettività diventando così No Man’s Car.
    La giornata sarà anche l’occasione per presentare al pubblico l’opera My Private Moon di Leonid Tishkov, prodotta da Zerynthia per il Todi Festival del 2014 e ora installata in modo permanente alla Fondazione No Man’s Land.

    La giornata proseguirà alle ore 15.30 in una tenuta nelle vicinanze di Loreto Aprutino dove avrà luogo una JAM SESSION in words and sounds for YONA trasmessa in streaming da RAMradioartemobile.
    Si susseguiranno in presenza o tramite delle “pillole” dal mondo brevi interventi (di non oltre 3 minuti) da parte di artisti, musicisti, curatori, filosofi e scienziati per mandare a Yona un augurio nell’universo.
  • Claudio Libero Pisano - Opening ZERYNTHIA. METAMORPHOSIS, 19 Maggio 2022, La Galerie de l’UQAM

    Claudio Libero Pisano - Opening ZERYNTHIA. METAMORPHOSIS, 19 Maggio 2022, La Galerie de l’UQAM

  • Louise Déry - Opening ZERYNTHIA. METAMORPHOSIS, 19 Maggio 2022, La Galerie de l’UQAM

    Louise Déry - Opening ZERYNTHIA. METAMORPHOSIS, 19 Maggio 2022, La Galerie de l’UQAM

  • Francesco Garutti - Opening of Zerynthia.Metamorphosis @ La Galerie de l'Uqàm (Canada)

    Francesco Garutti - Opening of Zerynthia.Metamorphosis @ La Galerie de l'Uqàm (Canada)

    Francesco Garutti - Opening of Zerynthia.Metamorphosis @ La Galerie de l'Uqàm (Canada)
  • JIMMIE DURHAM at No Man's Land Foundation, 31st of August, 2019  -

    JIMMIE DURHAM at No Man's Land Foundation, 31st of August, 2019 -

    Jimmie Durham during the inauguration of SOLID GROUND the permanent site specific installation at No Man's Land Foundation, Contrada Rotacesta, Loreto Aprutino (PE)

    - video by Luca Vitiello
  • CAPOLAVORO #2 Michelangelo Pistoletto e Gianna Nannini

    CAPOLAVORO #2 Michelangelo Pistoletto e Gianna Nannini

    Zerynthia e Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma presentano:

    CAPOLAVORO #2 - 4 APRILE 2022 Michelangelo Pistoletto, Porta rossa (Il Terzo Paradiso) e Gianna Nannini, Mama, scultura vocale, 2007 - Dialogo tra Gianna Nannini e Michelangelo Pistoletto

    video di Andrea Caramelli
  • fotoracconto: CAPOLAVORO #2 Michelangelo Pistoletto e Gianna Nannini

    fotoracconto: CAPOLAVORO #2 Michelangelo Pistoletto e Gianna Nannini

    Zerynthia e Teatro Biblioteca Quarticciolo presentano:
    CAPOLAVORO #2 - 4 APRILE 2022
    Michelangelo Pistoletto, Porta rossa (Il Terzo Paradiso) e Gianna Nannini, Mama, scultura vocale, 2007 - Dialogo tra Gianna Nannini e Michelangelo Pistoletto
  • fotoracconto: CAPOLAVORO #1 Jannis Kounellis, reading di Carla Tatò

    fotoracconto: CAPOLAVORO #1 Jannis Kounellis, reading di Carla Tatò

    Zerynthia e Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma presentano:
    CAPOLAVORO #1 - 23 MARZO 2022
    Jannis Kounellis, S.T. (Margherita di fuoco), 1967
    Lettura di testi di Jannis Kounellis, voce di Carla Tatò.
    In collaborazione con Valentina Valentini e Alfredo Pirri.
  • SOLO SUONO - 22 FEB 2022 / Accademia di belle arti di Roma in collaborazione con Zerynthia.

    SOLO SUONO - 22 FEB 2022 / Accademia di belle arti di Roma in collaborazione con Zerynthia.

    SOLO SUONO - 22 FEB 2022 / Accademia di belle arti di Roma in collaborazione con Zerynthia. Performance di Alvin Curran.
  • IL LIBRO DI ZERYNTHIA - Università degli Studi di Sassari, Italy

    IL LIBRO DI ZERYNTHIA - Università degli Studi di Sassari, Italy

    IL LIBRO DI ZERYNTHIA - Università degli Studi di Sassari, Italy
  • THE ZERYNTHIA BOOK - Ljubljana, Slovenia, MGML

    THE ZERYNTHIA BOOK - Ljubljana, Slovenia, MGML

    THE ZERYNTHIA BOOK - Ljubljana, Slovenia, MGML
  • IL LIBRO DI ZERYNTHIA - Presentazione online @ Accademia di Belle Arti di Frosinone

    IL LIBRO DI ZERYNTHIA - Presentazione online @ Accademia di Belle Arti di Frosinone

    Accademia di Belle Arti di Frosinone
    Sabato 23 Gennaio 2021
    Il Libro di Zerynthia
    Presentazione online

    In ordine di intervento:
    Loredana Rea - Direttore Accademia di Belle Arti di Frosinone
    Felice Levini - Artista
    Donatella Spaziani - Artista
    Maurizio Savini - Artista
    Alfredo Pirri - Artista
    Federico Fusj - Artista
    con la partecipazione di Mario Pieroni - Presidente e
    Dora Stiefelmeier - Direttore Artistico di Zerynthia
    Modera: Marika Rizzo

    "Questo libro non vuole essere mera documentazione delle tante mostre prodotte dall'Associazione nel mondo dal 1992 ma vuole creare una narrazione capace di rendere l'atmosfera in cui sono nate queste mostre."
    Mario Pieroni e Dora Stiefelmeier

    Info: https://www.radioartemobile.it/prodotto/il-libro-di-zerynthia-zerynthia-book/

    l libro è disponibile in inglese e italiano.
    Progetto realizzato grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo nell’ambito del programma Italian Council (2019).

    I nostri canali social:
    https://www.instagram.com/zerynthia_contemporaryart/
    https://www.facebook.com/RAMradioartemobile
    https://twitter.com/radioartemobile
Load more

SEARCH / CERCA on ZERYNTHIA, RAM radioartemobile, Sound Art Museum

ZERYNTHIA
  • Cos’è
  • Galleria Pieroni
  • Biblioteca
  • Progetti
  • Contatti
RAM radioartemobile
  • Cos’è
  • Progetti
  • Suoni
  • Archivio Sonoro RAM
  • D/A/C
  • Progetti Sonori SAM
  • Contatti
RAM live
  • RAM Archive
  • SAM Archive
Copyright Zerynthia and RAM radioartemobile 2014-2020 All rights reserved - Web development by Intergraf