Menu

Skip to content
  • Zerynthia
    • What is
    • Projects
    • LIBRARY
    • Galleria Pieroni Archive
    • Contact
  • RAM – radioartemobile
    • What is
    • RAM SOUNDS ARCHIVE
    • SAM SOUNDS ARCHIVE
    • D/A/C
    • Contact
  • 0 books - €0,00
IT
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Vimeo

Tutti i progetti di Zerynthia Contemporary Art Association Rome

Arte come operatività narrativa

Arte come operatività narrativa

08/12/2011 - 08/12/2011
Jannis Kounellis. S.T.

Jannis Kounellis. S.T.

27/10/2011 - 27/11/2011
Carla Accardi. Segno e trasparenza

Carla Accardi. Segno e trasparenza

06/02/2011 - 12/06/2011
Pieroni Gallery Archive

Pieroni Gallery Archive

10/12/2010 - 30/12/2014
Carla Accardi Pasos de Pasaje

Carla Accardi Pasos de Pasaje

03/06/2010 - 14/07/2010

Carla Accardi Pasos de Pasaje

03/06/2010 - 14/07/2010Istituto Italiano di Cultura di Cordoba Argentina

Carla Accardi, Gianna Nannini

Jimmie Durham: Detour Over Rome

Jimmie Durham: Detour Over Rome

24/06/2009 - 24/11/2009
CARLA ACCARDI: NEW PAINTINGS AND SUPERFICIE IN CERAMICA

CARLA ACCARDI: NEW PAINTINGS AND SUPERFICIE IN CERAMICA

25/04/2009 - 17/05/2009
CARLA ACCARDI: NUOVI DIPINTI E SUPERFICIE IN CERAMICA

CARLA ACCARDI: NUOVI DIPINTI E SUPERFICIE IN CERAMICA

25/04/2009 - 17/05/2009Lima • Sala Luis Miró Quesada Graland

Carla Accardi

Superficie in ceramica – Roma

Superficie in ceramica – Roma

21/11/2008 - 07/01/2009
Prima << 34567 >> Ultima
BLOG

  BOOKSHOP

No Man’s Land
Welcome to No Man’s Land
The No Man’s Land Foundation, born under the Honorary Presidency of Yona Friedman, aims at economic/social innovation and regeneration through the vectors of contemporary art and scientific research. It proposes projects in a horizon of ecosystem sustainability to respond flexibly to various sociocultural contexts.
www.nomanslandfoundation.org
No Man’s Land belongs
to everybody.
YF.

RAM ARCHIVE
SAM ARCHIVE

20 MAGGIO – OPENING Settantaduenomi (Italian Garden) di Marco Bagnoli, Montelupo Fiorentino

20 MAGGIO – OPENING Settantaduenomi (Italian Garden) di Marco Bagnoli, Montelupo Fiorentino Settantadue Nomi (Italian Garden) di Marco Bagnoli Venerdì 20 maggio 2022 al tramonto, nel parco che circonda la Villa Medicea dell’Ambrogiana di Montelupo Fiorentino, si inaugura “Settantadue nomi – Italian Garden”, opera site-specific dell’artista Marco Bagnoli con cui il Museo della Ceramica di Montelupo, con un […]

⚫ RESIST! PERSIST! MANTAIN! Stirnimann-Stojanovic and mfj rulla, 6 May 2022, Wasserturm, Zurich

RESIST! PERSIST! MAINTAIN! STIRNIMANN-STOJANOVIC AND MFJ RULLA Collective listening (audio piece), duration: 30 min. 6TH MAY 2022, 6 PM WASSERTURM, ZURICH Meeting point: Badweg 10, CH-8001 Zurich curated by Zaira Oram For the new program SOUND TURM, the collective Zaira Oram wakes up the historical and silent Wasserturm (water tower) located in the city center of […]

Psicoenciclopedia possibile di Gianfranco Baruchello, MAXXI L’Aquila, 5 maggio 2022 ore 18

Psicoenciclopedia possibile di Gianfranco Baruchello MAXXI L’Aquila, 5 maggio 2022 ore 18 1200 voci per 200 tavole di immagini, tra sogni e materiali di archivio Nel 2020, Gianfranco Baruchello ha concluso un imponente e complesso progetto commissionato e pubblicato dall’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani. L’opera dal titolo Psicoenciclopedia possibile propone la decostruzione della stessa struttura […]

SUBSCRIBE TO OUR MAILING LIST

[instagram-feed]

  • JIMMIE DURHAM at No Man's Land Foundation, 31st of August, 2019  -

    JIMMIE DURHAM at No Man's Land Foundation, 31st of August, 2019 -

    Jimmie Durham during the inauguration of SOLID GROUND the permanent site specific installation at No Man's Land Foundation, Contrada Rotacesta, Loreto Aprutino (PE)

    - video by Luca Vitiello
  • CAPOLAVORO #2 Michelangelo Pistoletto e Gianna Nannini

    CAPOLAVORO #2 Michelangelo Pistoletto e Gianna Nannini

    Zerynthia e Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma presentano:

    CAPOLAVORO #2 - 4 APRILE 2022 Michelangelo Pistoletto, Porta rossa (Il Terzo Paradiso) e Gianna Nannini, Mama, scultura vocale, 2007 - Dialogo tra Gianna Nannini e Michelangelo Pistoletto

    video di Andrea Caramelli
  • fotoracconto: CAPOLAVORO #2 Michelangelo Pistoletto e Gianna Nannini

    fotoracconto: CAPOLAVORO #2 Michelangelo Pistoletto e Gianna Nannini

    Zerynthia e Teatro Biblioteca Quarticciolo presentano:
    CAPOLAVORO #2 - 4 APRILE 2022
    Michelangelo Pistoletto, Porta rossa (Il Terzo Paradiso) e Gianna Nannini, Mama, scultura vocale, 2007 - Dialogo tra Gianna Nannini e Michelangelo Pistoletto
  • fotoracconto: CAPOLAVORO #1 Jannis Kounellis, reading di Carla Tatò

    fotoracconto: CAPOLAVORO #1 Jannis Kounellis, reading di Carla Tatò

    Zerynthia e Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma presentano:
    CAPOLAVORO #1 - 23 MARZO 2022
    Jannis Kounellis, S.T. (Margherita di fuoco), 1967
    Lettura di testi di Jannis Kounellis, voce di Carla Tatò.
    In collaborazione con Valentina Valentini e Alfredo Pirri.
  • SOLO SUONO - 22 FEB 2022 / Accademia di belle arti di Roma in collaborazione con Zerynthia.

    SOLO SUONO - 22 FEB 2022 / Accademia di belle arti di Roma in collaborazione con Zerynthia.

    SOLO SUONO - 22 FEB 2022 / Accademia di belle arti di Roma in collaborazione con Zerynthia. Performance di Alvin Curran.
  • IL LIBRO DI ZERYNTHIA - Università degli Studi di Sassari, Italy

    IL LIBRO DI ZERYNTHIA - Università degli Studi di Sassari, Italy

    IL LIBRO DI ZERYNTHIA - Università degli Studi di Sassari, Italy
  • THE ZERYNTHIA BOOK - Ljubljana, Slovenia, MGML

    THE ZERYNTHIA BOOK - Ljubljana, Slovenia, MGML

    THE ZERYNTHIA BOOK - Ljubljana, Slovenia, MGML
  • IL LIBRO DI ZERYNTHIA - Presentazione online @ Accademia di Belle Arti di Frosinone

    IL LIBRO DI ZERYNTHIA - Presentazione online @ Accademia di Belle Arti di Frosinone

    Accademia di Belle Arti di Frosinone
    Sabato 23 Gennaio 2021
    Il Libro di Zerynthia
    Presentazione online

    In ordine di intervento:
    Loredana Rea - Direttore Accademia di Belle Arti di Frosinone
    Felice Levini - Artista
    Donatella Spaziani - Artista
    Maurizio Savini - Artista
    Alfredo Pirri - Artista
    Federico Fusj - Artista
    con la partecipazione di Mario Pieroni - Presidente e
    Dora Stiefelmeier - Direttore Artistico di Zerynthia
    Modera: Marika Rizzo

    "Questo libro non vuole essere mera documentazione delle tante mostre prodotte dall'Associazione nel mondo dal 1992 ma vuole creare una narrazione capace di rendere l'atmosfera in cui sono nate queste mostre."
    Mario Pieroni e Dora Stiefelmeier

    Info: https://www.radioartemobile.it/prodotto/il-libro-di-zerynthia-zerynthia-book/

    l libro è disponibile in inglese e italiano.
    Progetto realizzato grazie al sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo nell’ambito del programma Italian Council (2019).

    I nostri canali social:
    https://www.instagram.com/zerynthia_contemporaryart/
    https://www.facebook.com/RAMradioartemobile
    https://twitter.com/radioartemobile
  • Alvin Curran -

    Alvin Curran - "Gardening with John 1.1", No Man's Land Foundation 2020

  • Donatella Spaziani -

    Donatella Spaziani - "La Voce dei Poeti", installazione sonora permanente, No Man's Land Foundation

    Fondazione No Man’s Land
    presenta
    installazione site-specific permanente di
    Alberto Garutti
    e installazioni sonore di
    Alvin Curran e Donatella Spaziani

    Sabato 31 Ottobre 2020 ore 11:30
    No Man’s Land Contrada Rotacesta
    Loreto Aprutino (PE)

    in collaborazione con Dipartimento di Architettura dell'Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara
    a cura di Zerynthia Associazione per l’Arte Contemporanea OdV

    Come nel bosco i singoli alberi, attraverso complesse relazioni, creano un equilibrio costante tra loro, così a No Man’s Land, le installazioni artistiche, pur pronunciandosi
    singolarmente, coesistono le une accanto alle altre, in questa “terra di immaginazione aperta a tutti.” (Yona Friedman)

    La Fondazione No Man’s Land, sabato 31 ottobre, presenta dalle 11.30 l'installazione permanente site-specific di Alberto Garutti, dal titolo "tutti i passi che ho fatto nella mia vita mi hanno portato qui, ora". L’opera consiste in una lastra di pietra della Majella inserita nel prato, sulla quale è incisa la frase che ognuno può far propria. Installata a partire dal 2004 in varie città, crea ogni volta relazioni e traiettorie invisibili tra i diversi luoghi.
    La Fondazione, inoltre, presenta due installazioni sonore:
    "Gardening with John 1.1", 2006, di Alvin Curran, un omaggio dedicato all’amico
    John Cage utilizzando registrazioni fatte nel loft newyorkese dell’artista e campionature delle sue ben note risate.
    "La Voce dei Poeti", 2006, di Donatella Spaziani che su quattro alberi di noce ha posizionato altrettante casette per gli uccelli, dalle quali risuonano le voci dei poeti contemporanei: Annelisa Alleva, Daniela Attanasio, Daniele Pieroni e Valentino Zeichen.

    Info:zerynthia@zerynthia.it - www.zerynthia.it
    info@nomanslandfoundation.com - www.nomanslandfoundation.org
  • Alberto Garutti,

    Alberto Garutti, "tutti i passi che ho fatto nella mia vita mi hanno portato qui, ora"

    No Man’s Land Foundation
    presents
    a permanent site-specific installation by
    Alberto Garutti
    and sound installations by
    Alvin Curran and Donatella Spaziani
    Saturday 31st October 2020 11:30 am
    No Man’s Land, Contrada Rotacesta
    Loreto Aprutino (PE), Italy

    in collaboration with the Department of Architecture of the “G. d’Annunzio” University of Chieti-Pescara
    curated by Zerynthia Association for Contemporary Art OdV

    As in the forest individual trees, through complex relations, create a constant equilibrium between themselves, so in No Man’s Land the artistic installations, albeit pronouncing themselves singularly, coexist alongside each other in this “land of imagination open to all.” (Yona Friedman)

    No Man’s Land Foundation will present, on Saturday 31st October at 11.30 am,the permanent site-specific installation by Alberto Garutti, entitled "tutti i passi che ho fatto nella mia vita mi hanno portato qui, ora" (“all the steps I have taken in my life have led me here, now”). The piece consists of a stone slab from Majella placed in a field, upon which is inscribed that sentence which anyone can make their own. Installed in various cities since 2004, it creates each time invisible relationships and trajectories between the different places. The Foundation, moreover, will present two sound installations:
    "Gardening with John 1.1", 2006, by Alvin Curran, a tribute to his friend John Cage using recordings made in the artist’s New York loft and samples of his well-known laugh.
    "La Voce dei Poeti" (“The Voice of the Poets”), 2006, permanent installation by Donatella Spaziani who has placed in four walnut trees an equal number of birdhouses from which ring out the voices of contemporary poets: Annelisa Alleva, Daniela Attanasio, Daniele Pieroni and Valentino Zeichen.

    Info:zerynthia@zerynthia.it - www.zerynthia.it
    info@nomanslandfoundation.com - www.nomanslandfoundation.org

    The event will be held in the OPEN and with total respect for anti-COVID-19 regulations.
    -
    Fondazione No Man’s Land
    presenta
    installazione site-specific permanente di
    Alberto Garutti
    e installazioni sonore di
    Alvin Curran e Donatella Spaziani

    Sabato 31 Ottobre 2020 ore 11:30
    No Man’s Land, Contrada Rotacesta
    Loreto Aprutino (PE)

    in collaborazione con Dipartimento di Architettura dell'Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara
    a cura di Zerynthia Associazione per l’Arte Contemporanea OdV

    Come nel bosco i singoli alberi, attraverso complesse relazioni, creano un equilibrio costante tra loro, così a No Man’s Land, le installazioni artistiche, pur pronunciandosi singolarmente, coesistono le une accanto alle altre, in questa “terra di immaginazione aperta a tutti.” (Yona Friedman)

    La Fondazione No Man’s Land, sabato 31 ottobre, presenta dalle 11.30 l'installazione permanente site-specific di Alberto Garutti, dal titolo "tutti i passi che ho fatto nella mia vita mi hanno portato qui, ora". L’opera consiste in una lastra di pietra della Majella inserita nel prato, sulla quale è incisa la frase che ognuno può far propria. Installata a partire dal 2004 in varie città, crea ogni volta relazioni e traiettorie invisibili tra i diversi luoghi.
    La Fondazione, inoltre, presenta due installazioni sonore:
    "Gardening with John 1.1", 2006, di Alvin Curran, un omaggio dedicato all’amico John Cage utilizzando registrazioni fatte nel loft newyorkese dell’artista e campionature delle sue ben note risate.
    "La Voce dei Poeti", 2006, installazione permanente di Donatella Spaziani che su quattro alberi di noce ha posizionato altrettante casette per gli uccelli, dalle quali risuonano le voci dei poeti contemporanei: Annelisa Alleva, Daniela Attanasio, Daniele Pieroni e Valentino Zeichen.


    Info:zerynthia@zerynthia.it - www.zerynthia.it
    info@nomanslandfoundation.com - www.nomanslandfoundation.org
  • Alvin Curran, No Man's Land Foundation, 2020

    Alvin Curran, No Man's Land Foundation, 2020

    Alvin Curran interview by Karolina Liusikova for No Man's Land Foundation, 2020
Load more

SEARCH / CERCA on ZERYNTHIA, RAM radioartemobile, Sound Art Museum

ZERYNTHIA
  • What is
  • Projects
  • LIBRARY
  • Galleria Pieroni Archive
  • Contact
RAM radioartemobile
  • What is
  • RAM SOUNDS ARCHIVE
  • SAM SOUNDS ARCHIVE
  • D/A/C
  • Contact
RAM live
  • RAM Archive
  • SAM Archive
Copyright Zerynthia and RAM radioartemobile 2014-2020 All rights reserved - Web development by Intergraf