Il Comune di Roma – Sovraintendenza ai Beni Culturali- ha organizzato in collaborazione con l’ Associazione Zerynthia la mostra GÜNTHER FÖRG ALL’ACQUARIO. Inaugurazione il 5 Maggio ore 18.00 presso l’ Acquario Romano. L’artista realizzerà appositamente per l’Acquario, in uno dei corridoi adiacenti la sala ellittica, un’installazione con 40 nuove fotografie di particolari di architetture razionaliste degli anni ’20 e ’30 di Praga e della Boemia.
GÜNTHER FÖRG è figura di rilievo nel panorama internazionale dell’ arte contemporanea. L’artista lavora da anni su temi legati all’architettura, coinvolgendo con le sue creazioni tutto lo spazio di un luogo.I suoi lavori coniugano insieme pittura e fotografia, servendosi di citazioni architettoniche come di componenti della tavolozza dell’artista. Quando riprende l’architettura Förg non ha né ambizioni fotografiche, né documentarie. Nessuna immagine ritrae infatti l’edificio nella sua interezza, ma ne cattura dettagli significativi, angoli o, preferibilmente, scale e finestre. Förg testimonia nelle sue creazioni la cultura e il pensiero europeo visto nella sua poliedricità. Afferma l’importanza dell’individuo che, in una strategia di globalizzazione a partire dagli anni Ottanta, compie la sua ricerca fotografica verso l’architettura razionalista degli anni Venti, in particolare modo della città di Roma, associandola agli esempi architettonici tedeschi e russi. La novità dei suoi recenti lavori risiede non tanto nei soggetti, già proposti in passato, ma piuttosto nel “modo di contaminazione”. E’ questo che permette ad elementi diversi, sequenze architettoniche, dipinti, fotografie, di mescolarsi e sovrapporsi.
La mostra si inserisce all’interno di INFO architettura, manifestazione di architettura e arte contemporanea organizzata dal VI Dipartimento – Ufficio Concorsi Architettura del Comune di Roma e della Sovraintendenza Comunale. L’obbiettivo è di divulgare il lavoro di professionisti e artisti che hanno partecipato, con i loro progetti, ai concorsi internazionali indetti dal Comune di Roma.
L’installazione di Förg prosegue il ciclo di mostre di arte contemporanea che vede impegnati artisti di rilievo internazionale in progetti site-specific per l’Acquario Romano.
Nello stesso giorno dell’inaugurazione della mostra, alle ore 19.00, ci sarà un incontro con Günther Förg che sarà intervistato da Adachiara Zevi.
Romanistan di Luca Vitone Giovedì 30 Novembre ore 18.00 Cinema Massimo – Pescara Saranno presenti in sala: Luca Vitone, Massimiliano Scuderi e Sabrina Zimei. Giovedì 30 novembre alle ore 18.00 al Cinema Massimo verrà proiettato il film ‘Romanistan’ di Luca Vitone organizzato dalla Fondazione Zimei nell’ambito della mostra Pickpocket a cura di Massimiliano Scuderi. Romanistan […]
TESTA O CROCE di Felice Levini PROGETTO REALIA Testa o Croce è il nome popolare con cui si definisce la tecnica utilizzata per selezionare una scelta tra due possibili, con uguale probabilità, utilizzando una moneta. Espressioni come “Testa o Croce” riferite per esempio ad un evento, sono utilizzate per rimarcare la forte imprevedibilità dello stesso, […]
STUDIO STEFANIA MISCETTI è lieta di annunciare la partecipazione di BRUNA ESPOSITO a BIENALSUR 2023 Strangers in the Palace. Chapter 2 curata da Diana B. Wechslerartisti: Gabriela Golder (ARG), Bruna Esposito (ITA), Sara Abdu (SAU), Saad Al howede (SAU), Saeed Gamhawi (SAU) Museo de Artes Decorativas – Palazzo Taranco, Montevideo, Uruguay inaugurazione: 16 settembre 2023 […]
Copyright Zerynthia and RAM radioartemobile 2014-2020 All rights reserved - Web development by Intergraf