Descrizione:
Suoni dello Spazio Architettonico
I LUNEDì DELL’ARCHITETTURA
Acquario Romano–Casa dell’Architettura
Partendo dall’esperienza visiva e sonora della sezione Suoni dello Spazio Architettonico, attualmente in corso nel padiglione dell’IN/ARCH alla 12° Biennale Architettura di Venezia, in collaborazione con RAM radioartemobile, ci si propone di analizzare il rapporto tra architettura, arte e musica, tre discipline espressive che non solo nella terminologia hanno molti punti di contatto metodologici.
Nell’esperienza contemporanea tra architettura e arte i confini sono sempre più labili anche se, molte sono ovviamente le differenze e le autonomie. Perciò il suono viene inteso come veicolo di potenziale arricchimento del confronto, nonché come strumento di lettura/recupero della percezione spaziale, architettonica e urbana.
INTRODUCE E COORDINA
Massimo Locci
architetto, curatore con Livio Sacchi del Padiglione IN/ARCH alla 12° Biennale
INTERVENTI
Mario Pieroni presidente di RAM radioartemobile
Anna Cestelli Guidi responsabile Arti Visive, Fondazione Musica per Roma, Auditorium
Alberto Fiz direttore artistico del MARCA
Francesco Nucci presidente della Fondazione Volume
Stefano Catucci docente di estetica, esperto di musica
Claudio Presta architetto e direttore di Prospettive edizioni dell’ Ordine degli Architetti di Roma
H.H Lim artista
La registrazione dell’incontro è nell’archivio sonoro di RAM radioartemobile.